testo iniziale
Bacheca informatica a cura dei delegati R.S.U. - FP CGIL del Comune di Voghera
PENSIERINO DELLA GIORNATA...
Qualche mese fà Maria, mentre faceva le pulizie nell'ufficio, ha visto sulla scrivania la mia busta paga, l'ha guardata e mi ha detto "siete degli accattoni"...
Delegazione Trattante del 6 Novembre 2012
Si porta a conoscenza del
personale che nella delegazione trattante del 6 Novembre 2012 è iniziato
l’esame dell’ipotesi di nuovo Contratto Collettivo Decentrato Integrativo
presentato dalla parte pubblica i cui effetti
avranno decorrenza dall’anno 2013.
La riunione è iniziata con il
saluto del Sindaco Dott. Barbieri, che ha sottolineato il tentativo
dell’Amministrazione di mantenere invariato il livello retributivo dei
lavoratori.
In sintesi l’ipotesi del nuovo CCDI
presenta queste novità:
-
TURNAZIONI e REPERIBILITA’: eliminazione di
detti articoli;
-
RISORSE DESTINATE ALL’EROGAZIONE DEL COMPENSO
PREMIALE:
1. L’attribuzione al
personale del compenso premiale (incentivante la produttività) è strettamente
correlata ad effettivi incrementi della produttività e di miglioramento
quali-quantitativo dei servizi oggettivamente misurabili e concretamente
verificabili. 2. Non è consentita l’attribuzione generalizzata dei compensi premiali per la produttività sulla base di automatismi comunque denominati.
3. I sistemi di gestione e di valutazione della premialità sono rimessi alla potestà regolamentare dell’Ente.
-
INDENNITA’ DI RISCHIO E DI DISAGIO: soppressione
dell’elenco dei profili professionali cui spettano le indennità, sostituite da
criteri in cui alcune tipologie di mansioni possono rientrare. L’individuazione
dei dipendenti cui spetta l’indennità, nel rispetto dei suddetti criteri sarà
effettuata dai Responsabili di Settore mediante atto adeguatamente motivato.
L’indennità mensile lorda resta di €. 30,00; si prevede l’esclusione dell’area
vigilanza da queste indennità. È previsto inoltre un elenco di importi di
indennità per maneggio valori;
-
INDENNITA’ PER SPECIFICHE RESPONSABILITA’: è
determinata per la categoria di accesso D3 nel valore massimo di €. 1.800,00
annui lordi e per la categoria di accesso D1 nel valore massimo di €. 1.550,00
annui lordi; per le categorie C e B nel valore massimo di €. 1.100,00 annui
lordi; per le categorie C e B che coordinano altro personale (es. coordinatrici
asilo nido, capi squadra, capo messi) il compenso è di €. 1.000,00; al
personale con qualifica di Ufficiale di Stato Civile, Anagrafe, Ufficiale
elettorale e agli addetti all’URP e alla protezione civile è corrisposta
un’indennità di €. 300,00 annue lorde;
-
Criteri
di valutazione per le progressioni orizzontali:
1. Il Comune di Voghera
riconosce selettivamente le progressioni economiche di cui all’articolo 52,
comma 1-bis, del D.Lgs. 165/2001, come introdotto dall’articolo 62 del D.Lgs. 150/2009,
sulla base di quanto previsto dai Contratti Collettivi Nazionali e Integrativi
di Lavoro e nei limiti delle risorse disponibili. 2. La progressione economica all’interno della categoria è attribuita in modo selettivo, ad una quota limitata di dipendenti, in relazione allo sviluppo delle competenze professionali ed ai risultati individuali rilevati dal sistema di valutazione.
3. I sistemi di gestione e di valutazione sono rimessi alla potestà regolamentare dell’Ente.
4. L’ammontare delle risorse da destinare ad eventuali passaggi economici, in base alle disponibilità del Fondo incentivante e nel rispetto delle limitazioni delle disposizioni vigenti, è determinato in sede di Contrattazione Collettiva Decentrata Integrativa.
-
Criteri
RELATIVI ALLA FORMAZIONE:
1. E’ destinata
annualmente una quota alla formazione del personale, da definire in riferimento
alla normativa nazionale. 2. La formazione dovrà nel tempo riguardare il più possibile tutto il personale dipendente e dovrà essere effettuata una programmazione suddivisa per funzioni ed obiettivi e finalizzata:
- A fornite strumenti normativi, comportamentali e tecnici per lo svolgimento della propria attività lavorativa e per il miglioramento della propria professionalità;
- A favorire i processi di innovazione delle procedure e dell’integrazione tra i servizi.
3. E’ considerata formazione l’attività di apprendimento, per materie afferenti la posizione ricoperta, svolta presso l’Ente o presso strutture formative esterne all’Ente purché essa abbia sempre come esito finale un documento che attesti la frequenza al percorso formativo, e, ove concordato, anche una valutazione dell’apprendimento attraverso una verifica finale.
-
FONDO
DI ASSISTENZA E PREVIDENZA DELLA POLIZIA LOCALE:
1. Per tutto il personale
appartenente al Corpo di Polizia Locale è definito un apposito Fondo di
Assistenza a Previdenza, finanziato coi proventi dell’art. 208, comma 2 lett.
A) del Decreto Legislativo n. 285 del 1992, nel rispetto della normativa
vigente. 2. A tal fine, per ciascun appartenente al Corpo di Polizia Locale è destinata una quota omnicomprensiva a carico dell’Ente pari a € 760,00.
INOLTRE:
-
Si è appurata la mancanza degli elenchi delle risorse
dedicate alle varie voci oggetto di contrattazione e delle schede di valutazione
delle indennità di responsabilità;
-
la parte pubblica dichiara che le risorse destinate
alle P.O. saranno le stesse degli anni scorsi, mentre è prevista la nomina di
un’altra P.O. nel Settore Urbanistica Edilizia Privata in aggiunta alla P.O. già
assegnata all’Ufficio Gestione Territorio, reperendo le risorse nella revisione
delle retribuzioni di risultato assegnate alle P.O.
I rappresentanti sindacali si
augurano che l’impianto del nuovo CCDI basato sul merito dia a tutti uguale
possibilità di ricevere premi incentivanti in base al merito.
La discussione proseguirà per
diverse riunioni al fine di arrivare entro breve alla definizione di un ipotesi
di contratto che sarà poi presentato ai lavoratori in assemblea, per una
votazione propedeutica alla firma da parte dei Delegati RSU.
LA PROSSIMA RIUNIONE DELLA
DELEGAZIONE TRATTANTE INERENTE LA DISCUSSIONE DEL NUOVO CCDI E’ PREVISTA IL
GIORNO LUNEDI 26 NOVEMBRE 2012.
Il Delegato RSU
Mario Tarlocco
Iscriviti a:
Commenti (Atom)