Presenti: Tarlocco, Zuffi, De Sinno, Bertotti,
Fortunato, Secondi, Bianchini, Tarditi, Forni.
La
Coordinatrice apre
la riunione chiedendo ai delegati Tarditi e Bianchini, colleghi della Polizia
Locale, di illustrare la problematica del riposo
compensativo del personale di Polizia Locale, i quali illustrano che a fine
Agosto si è venuti a conoscenza che l’ufficio risorse umane aveva dato
disposizioni di sospendere quanto concordato in delegazione trattante ed
accordato con disposizione del Segretario Generale in data 11.07.2012 riguardo
alla fruizione del riposo compensativo corrispondente alle ore di lavoro
effettuate nelle giornate festive infrasettimanali. Il comparto di Polizia
Locale, riunito in assemblea in data 28.10.2013, tenuto all’oscuro della
decisione presa dall’amministrazione comunale, chiede un intervento
chiarificatore alla controparte pubblica, al fine di poter tutelare i propri
interessi di lavoratori che prima si vedono riconosciuto un trattamento che poi
viene disconosciuto senza esserne ufficialmente informati e senza nessuna
concertazione.
La Coordinatrice fa presente
che non è ancora stata firmata la proposta del nuovo calendario anno scolastico
2013-2014 e delle attività del personale educativo “Asilo nido Gavina e
Pombio”, ancorché già in attuazione.
I delegati ricordano un’altra
questione in sospeso che riguarda il lavoro straordinario serale, a cui deve
seguire una pausa di 11 ore di riposo e successiva ripresa in servizio il
mattino seguente con perdita di ore di servizio da dover poi recuperare.
Inoltre, per l’attività lavorativa
prestata nel giorno di riposo (normalmente la domenica), è previsto un compenso
aggiuntivo pari al 50% della retribuzione oraria, che risulta nettamente
insufficiente a compensare la predita del giorno festivo e poco conveniente in
particolare per chi arriva da fuori comune.
Anche queste questioni richiedono chiarimenti
in delegazione trattante.
I
delegati, per
quanto riguarda la verifica dell’attuazione della “DICHIARAZIONE A STRALCIO
DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 20/12/2012” relativa alla possibilità da parte
dei Dirigenti preposti di individuare in sede di elaborazione del Piano delle
Performance, gli obiettivi specifici per il personale operaio e di vigilanza
della Polizia Locale, sono al corrente che si sta operando per quanto riguarda il personale operaio del
Settore LL.PP., mentre non si ha nessuna nuova notizia per quanto riguarda il
personale del comparto di Polizia Locale.
Successivamente i componenti
dell’RSU concordano di chiedere una riunione della Delegazione trattante che
preveda all’ordine del giorno le problematiche sopra citate.
Conclusioni: visti i continui
sacrifici chiesti ai dipendenti, la RSU si augura un GRANDE sforzo da parte
dell’A.C. sul monte salari accessori per il prossimo anno.
Il delegato verbalizzante
Pietro
Mario Tarlocco
La Coordinatrice RSU
Giuseppina
Fortunato