testo iniziale

Bacheca informatica a cura dei delegati R.S.U. - FP CGIL del Comune di Voghera

ASSEMBLEA DI CONSULTAZIONE CGIL-CISL-UIL(cliccate qui per documento)

Le lavoratrici e i lavoratori del Comune di Voghera sono invitati a partecipare all' assemblea consultiva che si terra':
VENERDI' 26 Giugno dalle ore 9.30 alle ore 10.30
presso il Comune di Voghera p.zza Duomo - sala consiliare -
per discutere dell' ipotesi di rinnovo contratto nazionale biennio economico 2008-2009.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

non è il biennio 2008/2009 perchè per il 2008 non ci hanno dato un bel tubo!!!!!!!!!! e per il 2009
poca cosa.

compasso ha detto...

anonimo ha ragione! ma d'altronde noi secondo l'opinione pubblica siamo i fortunati. bisognerebbe spiegare che siamo ente locale e non ministeriali!!!!!!!!! c'è una grande differenza.

Anonimo ha detto...

Cari Blogghisti, il rinnovo contrattuale riguarda il biennio economico 2008/2009: sarà l’ultimo rinnovo adottato con le procedure previste nell’accordo del luglio 1993, dai prossimi contratti l’aumento sarà calcolato sulla base dell’indice IPCA (Indice Prezzi al Consumo Armonizzato) con verifica dello scostamento tra inflazione prevista e quella reale dopo tre anni ed eventuale effettivo recupero dopo 6, SEI, VI anni!!! Bene il monitoraggio del lavoro precario!! Inoltre, per quanto l’aumento del 2008 sia inconsistente (€uri 7,95 più 13,24, per un totale di 21,19, per la posizione C1) assorbe l’indennità di vacanza contrattuale secondo quanto previsto dal Brunetto con la Legge 203/2008…In un commento precedente l’avevo sottolineato: sempre meno concertazione e sindacati e sempre più legge “brunettiana” nei contratti di lavoro. In previsione della riunione del 26, vorrei chiedere alla RSU se è possibile (lo è, ovviamente) qual è il rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti al fine di comprendere quale possa essere il quantum dell’incremento delle risorse decentrate ...Da ultimo, avete letto quanto previsto nell'art. 21 della nuova legge 69 del 18 giugno 2009 sulla trasparenza delle retribuzioni dei Dirigenti? RSU perché non estenderla anche alle PO, alle AP, alle varie indennità, senza aspettare che l'imponga Brunetto? Del resto si tratterebbe di recuperare alcune determinazioni dirigenziali, notoriamente pubbliche ma accuratamente non pubblicizzate ;-) Ignazio Travet

marco greppi ha detto...

carissimi colleghi, siccome è stata tirata in ballo la RSU provo a rispondere:
il rapporto tra entrata corrente e spesa del personale non è dato al momento sapere in quanto ho appena appreso che il dirigente interessato sta facendo in questi giorni analiticamente i conti;
l' idea dell' amico ignazio travet
di rendere pubbliche le retribuzioni mi trova d' accordo in linea di principio...dovrebbe essere una cosa generalizzata che riguardi tutti...perche' solo dirigenti e PO o AP?.. ve lo ricordate ancora l' iniziativa subito cassata del ministro Visco?..la cosa fondamentale però è salvaguardare la solidarietà tra lavoratori...esattamente quello che succederà in negativo per effetto della valutazione della produttività che secondo il Brunetta dovrà riguardare solo il 25% dei dipendenti!!!! non so se mi spiego..una volta incrinata la solidarietà tra lavoratori non ce ne sarà piu' per nessuno!!
per il resto..ma ce ne sarà modo di parlarne in assemblea..lo scenario futuro sul nostro contratto non mi piace:63 euro è l' aumento piu' basso della storia!!!.. pensavo avessero toccato il fondo ma questi stanno cominciando a scavare...
ciao