infomiamo i colleghi che la delegazione trattante è convocata per il giorno 28 settembre 2009 alle ore 10.00 presso la sede comunale di piazza Duomo n. 1 con il seguente ordine del giorno:
1. ipotesi di contratto decentrato integrativo anno 2009;
2. informazione in materia di metodologia per la valutazione dei risultati delle posizioni organizzative e del personale;
3. varie ed eventuali.
Speriamo in bene!!!!!!!
testo iniziale
Bacheca informatica a cura dei delegati R.S.U. - FP CGIL del Comune di Voghera
Fondo Salario Accessorio 2009 - Briciole?
Siamo a Settembre, ma purtroppo la discussione sul Fondo del Salario Accessorio per l'anno in corso non è ancora stata avviata . E il contratto decentrato 2009? Neanche l' ombra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cosa succede?
E' stata garantita, con un accordo di qualche anno fa, il passaggio orizzontale per tutti accordo chiuso nel 2008.
E nel 2009?
Certo..vengono quasi regolarmente erogate altre indennità (turno, reperibilità, disagio, ecc...) le indennità per progetti e attività specifiche e aggiuntive (alcuni colleghi dell' anagrafe, dei lavori pubblici e dei servizi sociali).
Ciò che piacerebbe sapere è se l' Amministrazione è intenzionata a garantire un quantitativo di fondo (sovrautilizzato per pagare le posizioni organizzative e non equamente in tutti i settori) che consentirebbe di percepire una produttività (e dovremo anche discutere dei criteri "innovativi" tra l' altro di attribuzione quantitativa e qualitativa),degna di questo nome e del lavoro già fatto. Basterebbe pensare alla modifica concordata dell' orario di lavoro aggiuntivo per le educatrici dei nidi comunali al momento non ancora indennizzato ma questo sarebbe facilmente estendibile a tutti gli altri servizi.
Ricordiamo che la produttività non viene pagata da alcuni anni.
Vi sembra troppo?.... in momento di crisi?
A noi no, per niente...
fateci sapere cosa ne pensate..
Tagli al salario accessorio 2009
Ancora una volta, conviene ripuntualizzare gli effetti della Legge 133/08 sul salario accessorio dei dipendenti. Forse qualcuno pensa che le ferie abbiano portato via la memoria al personale o magicamente cambiato le norme. La pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del DPCM del 2 luglio relativo al possibile recupero, di una parte, del salario accessorio sottratto dalle tasche dei lavoratori, non modifica in nulla quello che già tutti sanno, poiché le norme sono sempre quelle. Il DPCM interviene solo sugli importi derivanti da leggi speciali, a valere per il 2009. Le norme della Legge 133/08 non sono abolite, quindi rimane in vigore i tagli previsti.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)