La presente sintesi, ad opera di alcuni delegati RSU, è
stata redatta al fine di rendere partecipi i colleghi lavoratori del Comune di
Voghera del lavoro svolto.
Sono presenti:
- Il
Sindaco Barbieri Carlo.
- per
la Parte Pubblica: Segretario Generale Dott.ssa Battaglio; Dirigente Settore
Affari Generali e Risorse Umane Avv. Codevilla e Dott.ssa Muselli; Dirigente
Settore Servizi Finanziari Dott.ssa Filippi e Dott. Serra;
- per
la RSU: Fortunato; Bertotti; Ricci; Falciano; De Sinno; Tarditi; Deambrosi;
Tarlocco; Bianchini.
- per
le OO.SS.: Galantucci; Cassinari; Poggi; Bazzea.
-
Fondo 2014: la Parte Pubblica spiega che è in preparazione il
fondo risorse decentrate per l’incentivazione delle politiche di sviluppo delle
risorse umane e della produttività per l’anno 2014 che per il momento è pari al
fondo 2013 e cioè di €. 80.220,00. La
coordinatrice RSU chiede conferma degli accordi presi nella seduta del
20.12.2012; la Parte Pubblica comunica
che anche per i prossimi anni saranno presi in considerazione in sede di
elaborazione dei Piani delle Performance obiettivi specifici per il personale
operaio e del Comando Polizia Locale come specificato nelle dichiarazioni a
stralcio del verbale della seduta del 20.12.12. Cassinari chiede che
parte di eventuali risparmi dovuti a ristrutturazioni della spesa dell’ente
possa essere usato per incrementare il fondo 2014.
-
Programmazione triennale del fabbisogno di personale
2014-2016: la Parte Pubblica comunica
che prossimamente verranno date indicazioni relative alla programmazione. Galantucci chiede un’attenta
programmazione del fabbisogno del personale in virtù dei numerosi pensionamenti
in programma, di cui non mancherà di chiedere conto nei prossimi mesi.
-
Prestazioni lavorative straordinarie, riposi
compensativi e attività prestate nei giorni di riposo: appurato che per i colleghi
dell’ufficio Cultura il Dirigente Dott.ssa Codevilla ha provveduto in sede di elaborazione dei Piani delle Performance a
creare obiettivi specifici, la coordinatrice RSU si farà carico di verificare tale possibilità anche per i colleghi della
Biblioteca, al fine del riconoscimento dell’impegno svolto nelle varie
iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura.
- Flessibilità orario lavorativo: si concorda di demandare al Comitato Unico di Garanzia (CUG) nell’ambito dei propri compiti per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, il lavoro di verifica delle varie richieste pervenute dagli uffici, al fine di formulare una proposta da porre in discussione in una prossima riunione.
Il delegato RSU (Mario Tarlocco) - La Coordinatrice RSU (Giuseppina Fortunato)
Nessun commento:
Posta un commento