testo iniziale

Bacheca informatica a cura dei delegati R.S.U. - FP CGIL del Comune di Voghera

DELEGAZIONE TRATTANTE DEL 19.11.2015

La presente sintesi è redatta al fine di rendere partecipi i colleghi lavoratori del Comune di Voghera del lavoro svolto.

Sono presenti:
-   Assessore al Personale Geremondia.
-   per la Parte Pubblica: Segretario Generale Dott.ssa Bettaglio; Dirigente Settore Affari Generali e Risorse Umane Avv. Codevilla e Dott.ssa Muselli; Dirigente Settore Servizi Finanziari Dott.ssa Filippi e Dott. Serra;
-   per la RSU: Deambrosi; Tarlocco; Bianchini; Zuffi; Guzzetti; Rocchi; Igieni; Di Matteo A.
-   per le OO.SS.: Catalano (CGIL); Cassinari (CISL); Giovanetti (UIL).

-        proposta della parte pubblica sui nuovi criteri di riferimento ai fini della contrattazione decentrata integrativa in materia di incentivi alla progettazione: la Parte Pubblica spiega che si tratta di approvare solo i criteri che saranno parte integrante del CCDI, seguirà la predisposizione del regolamento specifico. La RSU si riserva di trattare la materia nella prossima riunione dei delegati.

-        proposta della parte pubblica in materia di progressioni economiche orizzontali anno 2015: la Parte Pubblica annuncia che il fondo per le progressioni è di circa 15.000 / 16.000 Euro, con i quali, applicando la vecchia metodologia ad accumulo, si potranno fare dalle 8 alle 11 progressioni (indicativamente n. 4 in categoria D, da 3 a 4 in categoria C e da 1 a 3 in categoria B);  Giovanetti (UIL) prospetta la possibilità di non attuare le progressioni orizzontali ma di mettere i soldi a disposizione del fondo incentivante per tutti i dipendenti. Catalano (CGIL) chiede se sono state esplorate tutte le possibilità tecniche al fine di aumentare l’importo. La Parte Pubblica risponde che non è possibile aumentare il fondo. La RSU si riserva di trattare la materia nella prossima riunione dei delegati a cui seguirà parere.

 Si procede poi alla valutazione delle richieste della RSU.

-        riorganizzazione dei servizi: la Parte Pubblica spiega che ormai le leggi odierne spingono i Dirigenti ad attuare i servizi con sempre meno personale, ma che valuteranno ogni possibilità concessa dalla normativa sulle assunzioni per colmare le carenze degli uffici, anche alla luce della trentina di cessazioni avvenute tra il 2014 e il 2015 a fronte delle 5 assunzioni previste.
 
-        rivisitazione delle Posizioni Organizzative: la Parte Pubblica spiega che annualmente i Dirigente in base al regolamento dei servizi nominano le PO valutando tutto il personale in categoria D, anche quello non laureato. La RSU chiede che si possa fare una specie di avviso pubblico coi criteri di partecipazione e di aggiudicazione.

-        integrazione delle risorse economiche di parte variabile destinata alla produttività del personale dipendente: Catalano chiede se è stata valutata ogni possibilità di aumento delle risorse; la Parte Pubblica comunica che il fondo sarà integrato con la percentuale massima possibile di aumento previsto dalla normativa vigente.

 Il delegato RSU (Mario Tarlocco)

ASSEMBLEA GENERALE DEL 13 NOVEMBRE 2015



Oggetto: Assemblea per i rinnovi contrattuali - manifestazione 28 novembre

Le scriventi organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, in preparazione e continuazione
della mobilitazione per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, comunicano che è
convocata, in orario di lavoro, presso il Comune di Voghera, assemblea territoriale dei lavoratori e
delle lavoratrici del Comune di Voghera e dei Comuni limitrofi: Ferrera Erbognone, Scaldasole,
Sannazzaro Dè Burgondi, Mezzana Bigli, Cornale, Corana, Bastida Dè Dossi, Pieve del Cairo,
Suardi, Casei Gerola, Pizzale, Montebello della Battaglia, Cervesina, Lungavilla, Verretto,
Casatisma, Castelletto di Branduzzo, Corvino San Quirico, Redavalle, Torricella Verzate, Mornico
Losana, Oliva Gessi, Calvignano, Montalto Pavese, Montecalvo Versiggia, Golferenzo, Volpara,
Canevino, Ruino, Zavattarello, Valverde, Varzi, Menconico, Santa Margherita di Staffora, Brallo di
Pregola, Bagnaria, Ponte Nizza, Cecima, Godiasco Salice Terme, Rivanazzano Terma, Retorbido,
Codevilla, S. Maria della Versa, Robecco Pavese, Cigognola, Bosnasco, Calvignano, Pietra dè
Giorgi, Pinarolo Po e Montescano, per Venerdì 13 novembre dalle ore 09.30 alle ore 10.30..
La presente comunicazione costituisce richiesta di permesso per l’assemblea da mezz’ora prima a
mezz'ora dopo l’ora indicata per i dipendenti che si devono spostare.
Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione ed è grata l’occasione per porgere distinti saluti.
Pavia, 4 novembre 2015

 p. le Segreterie Provinciali
 FP-CGIL CISL FP FPL-UIL
 F. Catalano Puma A. Cassinari M. Poggi