Sono presenti:
- Assessore
al Personale Geremondia.- per la Parte Pubblica: Segretario Generale Dott.ssa Bettaglio; Dirigente Settore Affari Generali e Risorse Umane Avv. Codevilla e Dott.ssa Muselli; Dirigente Settore Servizi Finanziari Dott.ssa Filippi e Dott. Serra;
- per la RSU: Deambrosi; Tarlocco; Bianchini; Zuffi; Guzzetti; Rocchi; Igieni; Di Matteo A.
- per le OO.SS.: Catalano (CGIL); Cassinari (CISL); Giovanetti (UIL).
-
proposta
della parte pubblica sui nuovi criteri di riferimento ai fini della
contrattazione decentrata integrativa in materia di incentivi alla
progettazione: la Parte Pubblica spiega che si tratta di
approvare solo i criteri che saranno parte integrante del CCDI, seguirà la
predisposizione del regolamento specifico. La
RSU si riserva di trattare la materia nella prossima riunione dei delegati.
-
proposta
della parte pubblica in materia di progressioni economiche orizzontali anno
2015: la Parte Pubblica annuncia che il fondo per le progressioni è di circa
15.000 / 16.000 Euro, con i quali, applicando la vecchia metodologia ad
accumulo, si potranno fare dalle 8 alle 11 progressioni (indicativamente n. 4
in categoria D, da 3 a 4 in categoria C e da 1 a 3 in categoria B); Giovanetti
(UIL) prospetta la possibilità di
non attuare le progressioni orizzontali ma di mettere i soldi a disposizione
del fondo incentivante per tutti i dipendenti. Catalano (CGIL) chiede
se sono state esplorate tutte le possibilità tecniche al fine di aumentare l’importo.
La Parte Pubblica risponde che non è
possibile aumentare il fondo. La RSU
si riserva di trattare la materia nella prossima riunione dei delegati a cui
seguirà parere.
-
riorganizzazione dei servizi: la Parte
Pubblica spiega che ormai le leggi odierne spingono i Dirigenti ad attuare
i servizi con sempre meno personale, ma che valuteranno ogni possibilità
concessa dalla normativa sulle assunzioni per colmare le carenze degli uffici, anche
alla luce della trentina di cessazioni avvenute tra il 2014 e il 2015 a fronte
delle 5 assunzioni previste.
-
rivisitazione delle Posizioni Organizzative: la Parte
Pubblica spiega che annualmente i Dirigente in base al regolamento dei
servizi nominano le PO valutando tutto il personale in categoria D, anche quello
non laureato. La RSU chiede che si
possa fare una specie di avviso pubblico coi criteri di partecipazione e di
aggiudicazione.
-
integrazione delle risorse economiche di parte
variabile destinata alla produttività del personale dipendente: Catalano
chiede se è stata valutata ogni possibilità di aumento delle risorse; la Parte Pubblica comunica che il fondo
sarà integrato con la percentuale massima possibile di aumento previsto dalla
normativa vigente.
Nessun commento:
Posta un commento