testo iniziale

Bacheca informatica a cura dei delegati R.S.U. - FP CGIL del Comune di Voghera
INCONTRO DEL 28 MARZO 2018

Su richiesta dell’Ass. alle Risorse Umane Geremondia, alla presenza della D.ssa Codevilla, si sono ritrovati alcuni componenti della RSU tra i quali, Colombo e Tarlocco (CGIL), Guzzetti, Bianchini e Cavallaro (UIL), Igieni (CISL).

L’Assessore ha voluto comunicare ciò che sarebbe stato all'ordine del giorno della Giunta Comunale nella seduta di domani (Giovedì 29 Marzo 2018) e cioè la “Proposta di istituzione di posizione organizzativa anticorruzione, trasparenza e privacy – comunicazione”, che, dall’entrata in vigore dello specifico regolamento comunale prevista a fine Maggio, dovrà collaborare col Segretario Generale e col Sindaco, per le materie di competenza.

La D.ssa Codevilla ha precisato che è solo l’inizio di un lungo iter che prevede, tra l’altro, anche la necessaria pesatura da parte dell’OIV della posizione organizzativa e che, per l’istituzione di questa nuova PO, non saranno aumentate le risorse per le retribuzioni di posizione e di risultato, attualmente paria a € 169.200,00.

Si è rimarcata la posizione della RSU, priva di preclusione nei riguardi delle Posizioni Organizzative, ma, al contempo rivolta a migliorare il fondo incentivante per la maggior parte dei restanti dipendenti e la necessità di proseguire con le progressioni economiche orizzontali. Inoltre si è precisato che sarebbe stato più opportuno aspettare la firma del nuovo CCNL che apporta notevoli modifiche alla composizione del fondo incentivante.

Per quanto riguarda la possibilità di migliorare il fondo incentivante e poter attuare nuove PEO, l’Assessore ha assicurato la volontà dell’Amministrazione di fare il possibile.

Approfittando della presenza dell’Assessore alle Risorse Umane, Tarlocco ha chiesto la situazione del piano occupazionale e la D.ssa Codevilla ha elencato le assunzioni previste entro l’anno 2018:
1)     N. 1 Polizia Locale;
2)     N. 1 Amministrativo Ufficio Tributi;
dal mese di Aprile 2018, prenderà servizio un Amministrativo presso il Settore Urbanistica.
È prevista inoltre l’assunzione di n. 2 istitutrici, da inserire presso gli asili nido, entro il mese di Settembre 2018.  

Aggiornamento sulla delegazione trattante del 22 Marzo 2018.
Presenti:
OO.SS. Fabio Catalano (CGIL), Poggi (UIL).
RSU: Guzzetti, Igieni, Tarlocco.
Parte Pubblica: Ass. Risorse Umane, Volpe, Codevilla, Filippi, Muselli, Serra.
In estrema sintesi, è confermata la volontà dell’Amministrazione di esternalizzare le farmacie comunali passandole alla gestione di ASM, formalizzando il tutto già entro la fine di Aprile, garantendo il posto al personale che intende restare al servizio delle farmacie e cercando di impiegare i due commessi con categoria B all’interno del Comune, uno al centro stampa e l’altra ai servizi sociali.
Fabio Catalano ha chiesto di poter partecipare sindacalmente alla costruzione del passaggio dei farmacisti in ASM, al fine di tutelare il loro contratto.
Per quanto riguarda il tavolo tecnico, la parte pubblica comunica che sono in corso i lavori di razionalizzazione dell'Ente, da parte dei Dirigenti.
Per l'organizzazione dell'Ente, Fabio Catalano suggerisce che l’oggetto dei lavori potrebbe rifarsi all’art. 6 “Organismo paritetico per l’innovazione” del nuovo CCNL 2016-2018, che prevede di lavorare su tutto ciò che abbia una dimensione progettuale, complessa e sperimentale, di carattere organizzativo dell’ente, su progetti di organizzazione e innovazione, miglioramento dei servizi - anche con riferimento alle politiche formative, al lavoro agile ed alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro - al fine di formulare proposte all'ente, attraverso analisi, indagini e studi, circa gli andamenti occupazionali, anche di personale con rapporto di lavoro a tempo parziale, i dati sulle ore di lavoro straordinario e supplementare del personale a tempo parziale, i dati sui contratti a tempo determinato, i dati sui contratti di somministrazione a tempo determinato, i dati sulle assenze di personale, ecc.
Le parti concordano sulla proposta sopra citata.

#RSU18 / MARIO TARLOCCO AL COMUNE DI VOGHERA CON LA VOGLIA DI FARE

“Lamentarsi è un diritto, ma bisogna anche agire”, dice il candidato, che vuole ottenere di più con il prossimo contratto decentrato
28 mar. – Mario Tarlocco, geometra, lavora al Comune di Voghera. Dal 2006 è assegnato ai lavori pubblici, prima era all’urbanistica. “Mi piacciono entrambi i settori”, dice Tarlocco, che si candida per la terza volta alle Rsu con la Fp Cgil. Si sente fortunato perché nel suo ufficio non c’è carenza di organico, ma in altri sì. “L’amministrazione fatica ad assumere, e anche dove può ci mette molto tempo”, e cita l’esempio dell’ufficio stampa, sguarnito da un anno. “Chi lavora allo sportello fa addirittura fatica a prendere ferie”. Il clima è migliorato dopo il rinnovo contrattuale. “Abbiamo recentemente fatto un’assemblea unitaria e i colleghi sono soddisfatti del nuovo contratto. Speriamo di riuscire a mettere mano, quando rifaremo il contratto decentrato, alla produttività e alle progressioni.Vorremmo un aumento del fondo e la possibilità di allargare le peo ad altri lavoratori. Quest’anno sono passate 35 persone, ci abbiamo messo 2 anni per raggiungere l’obiettivo”. Il candidato ha già chiari i primi passi da muovere se sarà rieletto. Aggiunge che tanti si lamentano, pochi hanno voglia di fare qualcosa. “Lamentarsi è un diritto, e ci aiuta a capire dove bisogna intervenire. Però bisognerebbe anche agire”. Ha voglia di fare, Tarlocco, da sempre iscritto alla Cgil, come suo padre e sua madre. “Noi ci poniamo al servizio dei colleghi, anche per dare più informazioni possibili. E’ un compito importante, perché spesso le persone, non avendo abbastanza conoscenze, si fanno idee sbagliate. Magari pensano che le cose si ottengano solo urlando e litigando, ma non è così. Per migliorare la comunicazione e informare il più possibile, come Rsu Cgil abbiamo aperto un blog e di recente anche un gruppo su Facebook”. (aa)
angela.amarante | 28 marzo 2018, 11:55