testo iniziale

Bacheca informatica a cura dei delegati R.S.U. - FP CGIL del Comune di Voghera

La Determinazione di Giunta comunale n. 123  del  2 Maggio 2018 avente per oggetto “Determinazioni in merito alla formazione non obbligatoria rivolta ai dipendenti dell’Ente”, stabilisce il budget di Settore relativamente alla formazione non obbligatoria per l’anno 2018, come segue:





al momento pare ci siano ancora risorse disponibili, per cui occorre concordare coi propri Dirigenti i possibili corsi necessari.


Comunicazione dell'Ufficio Personale

Si comunica che il Sindaco in data odierna ha disposto la chiusura degli Uffici comunali il 2 novembre (ad eccezione dei Servizi demografici escluso Ufficio Elettorale e Ufficio amministrativo Cimiteriale) e il 24 e 31 dicembre p.v.
Per le esigenze lavorative connesse a scadenze di fine anno non dilazionabili, la chiusura di alcuni uffici del Settore Servizi Finanziari, individuati dal Dirigente preposto, per la giornata del 31/12 è riferita solo alle ore pomeridiane.
I dipendenti provvederanno a giustificare l’assenza secondo le modalità in uso presso l’Ente.
Si conferma comunque la necessità di garantire, ai sensi della normativa vigente, i servizi essenziali, demandando ai Dirigenti/Responsabili dei Servizi interessati il compito di adottare i necessari provvedimenti organizzativi.
Si invita a darne preventiva e adeguata informazione ai dipendenti comunali e, tramite gli uffici di competenza, ai Cittadini, agli Enti ed Istituzioni interessate.

Venerdi 19 ottobre 2018

                                                                                               
   
Le Segreterie Territoriali

 - Al Sindaco Dott. Carlo Barbieri

e, p.c. - All’Assessore al Personale
   Gianfranco Geremondia

 - Al Segretario Generale
    Dott. Antonio Volpe

- Alla Dirigente del Settore AA.GG.
  Avv. Maurizia Codevilla

-    Alla RSU

           -    A tutto il personale
    del Comune di Voghera

Egregio Sindaco,

con il rinnovo contrattuale, che ha apportato rilevanti novità in termini giuridici per quanto attiene la gestione del personale del Comparto (non ultima la ridefinizione delle relazioni sindacali), le scriventi Organizzazioni si aspettavano già da tempo l’apertura di tavoli di confronto.

Le criticità di coniugare la scarse risorse a disposizione, che già hanno determinato criticità nella sottoscrizione dell’accordo per il 2017, con il nuovo assetto contrattuale ingenerano preoccupazione.

La stessa preoccupazione che unitariamente ha espresso la RSU e che noi condividiamo. Preoccupazione che aumenta per l’atteggiamento dell’Amministrazione che, nonostante le reiterate richieste della RSU, non si è ancora resa disponibile ad un dialogo con le rappresentanze sindacali.

Auspichiamo pertanto che ciò avvenga quanto prima.

Con i più cordiali saluti.

Pavia, lì 17 Ottobre 2018

       CGIL – FP                                          CISL – FP                                UIL _ FPL 
Fabio Catalano Puma                         Antonio Cassinari                     Adriano Giovanetti

Oggetto: Comunicazione Ufficio Personale - Modifica periodo di riferimento del servizio buoni pasto elettronici.


L'ufficio Personale comunica che, ha seguito di rilievi di alcuni colleghi in merito alla quantificazione dei buoni assegnati, derivanti dalla mancata considerazione da parte dei colleghi stessi dell'effettivo periodo di riferimento di maturazione dei buoni ( dal .... al.... e non mese di agosto, settembre), al fine di rendere più agevole il conteggio e la verifica dei buoni pasto maturati, a partire dalla prossima fornitura la richiesta di caricamento alla Società fornitrice verrà effettuata all'inizio del mese successivo alla maturazione. La singola fornitura sarà quindi quantificata sul mese di calendario.
Per quanto sopra, in ragione dei tempi tecnici richiesti dalla società fornitrice, i buoni pasto saranno disponibili dopo 48 ore dalla richiesta di caricamento.
Inoltre rinnovano l'invito a ciascun dipendente a verificare tempestivamente l'assenza di anomalie sul proprio cartellino per evitare il più possibile la necessità di effettuare rettifiche dei conteggi trasmessi, rettifiche in difetto o in eccesso che verranno comunque sistemate in occasione della fornitura successiva.