Bacheca informatica a cura dei delegati R.S.U. - FP CGIL del Comune di Voghera
Benvenuti sul nuovo sito della R.S.U. del Comune di Voghera
Siamo lieti di annunciarvi la nascita ufficiale del nostro nuovo sito. E' consultabile dall' interno del Portale del Dipendente alla voce R.S.U oppure dall' esterno all' home page. Scriveteci cosa ne pensate: rsu.cgil.comune.voghera@gmail.com
4 commenti:
Ignazio Travet
ha detto...
...mi sbagliai...lasciai commento nel precedente messaggio del 6 maggio...però ho deciso di uscire dall'anonimato ;-) Ignazio Travet
ps per il nostro amico che chiedeva di svariati contratti..con la riforma della legge 15/2009 e, con il prossimo dlgs attuativo, il potere di contrattazione sarà ridotto dall'amato Ministro al lumicino anche perchè si continua a chiede senza partecipare attivamente...I diritti vanni difesi attivamente
caro ignazio, è vero che i diritti vanno difesi attivamente, ma in presenza di un sindacato "vero" che realmente difenda i lavoratori e tutti i diritti ottenuti con lotte a cui il "sottoscritto" per anni ha partecipato. ci hanno letteralmente svenduti per ragioni politiche e di interessi privati. basta sindacato servo dei partiti, sono incavolatissimooooooooooooo!!!!!!!
caro incavolato, condivido a pieno la tua analisi sul sindacato, tant'è vero che nelle sporadiche e, direi, soprattutto sparute assemblee tenute nella nostra Comune non mi sono esentato da criticare incisivamente l'operato dei "nostri" rappresentanti...di contro, direi, che la pervicacia, la determinazione di Marco Greppi e della RSU nel chiedere trasparenza nelle relazioni sindacali sia un passaggio ineludibile per far riavvicinare i sindacati ai lavoratori...Piccoli passi per riportare la barra dei sindacati e dei partiti verso la rotta dell'interesse comune abbandonando una stomancante aureferenzialità. Del resto questo blog ne rappresenta una piccola ma importante testimonianza. Detto questo rimane il dato legislativo: il dlgs d'attuazione della L.15/2009 ripubblicizza il lavoro nella p.a. riducendo gli spazi a favore del sindacato...mala tempora currunt :-(( Ignazio Travet
com'è possibile il silenzio dei nostri sindacati riguardo alla notizia dei media, che sostengono che nel pubblico impiego le retibuzioni dal 2000 al 2007 sono aumentate del 47,3%. "incredibile" non me ne sono accorto probabilmente la colpa è la mia ( sono troppo distratto sig.....)
4 commenti:
...mi sbagliai...lasciai commento nel precedente messaggio del 6 maggio...però ho deciso di uscire dall'anonimato ;-) Ignazio Travet
ps per il nostro amico che chiedeva di svariati contratti..con la riforma della legge 15/2009 e, con il prossimo dlgs attuativo, il potere di contrattazione sarà ridotto dall'amato Ministro al lumicino anche perchè si continua a chiede senza partecipare attivamente...I diritti vanni difesi attivamente
caro ignazio, è vero che i diritti vanno difesi attivamente, ma in presenza di un sindacato "vero" che realmente difenda i lavoratori e tutti i diritti ottenuti con lotte a cui il "sottoscritto" per anni ha partecipato. ci hanno letteralmente svenduti per ragioni politiche e di interessi privati.
basta sindacato servo dei partiti, sono incavolatissimooooooooooooo!!!!!!!
caro incavolato,
condivido a pieno la tua analisi sul sindacato, tant'è vero che nelle sporadiche e, direi, soprattutto sparute assemblee tenute nella nostra Comune non mi sono esentato da criticare incisivamente l'operato dei "nostri" rappresentanti...di contro, direi, che la pervicacia, la determinazione di Marco Greppi e della RSU nel chiedere trasparenza nelle relazioni sindacali sia un passaggio ineludibile per far riavvicinare i sindacati ai lavoratori...Piccoli passi per riportare la barra dei sindacati e dei partiti verso la rotta dell'interesse comune abbandonando una stomancante aureferenzialità. Del resto questo blog ne rappresenta una piccola ma importante testimonianza.
Detto questo rimane il dato legislativo: il dlgs d'attuazione della L.15/2009 ripubblicizza il lavoro nella p.a. riducendo gli spazi a favore del sindacato...mala tempora currunt
:-(( Ignazio Travet
com'è possibile il silenzio dei nostri sindacati riguardo alla notizia dei media, che sostengono che nel pubblico impiego le retibuzioni dal 2000 al 2007 sono aumentate del 47,3%. "incredibile"
non me ne sono accorto probabilmente la colpa è la mia
( sono troppo distratto sig.....)
Posta un commento