testo iniziale

Bacheca informatica a cura dei delegati R.S.U. - FP CGIL del Comune di Voghera

DELEGAZIONE TRATTANTE DEL 29.11.2012

La presente sintesi, ad opera di alcuni delegati RSU, è stata redatta al fine di rendere partecipi i colleghi lavoratori del Comune di Voghera del lavoro svolto.

Sono presenti:
-        per la parte pubblica: Segretario Generale Dott.ssa Battaglio; Dirigente Settore Affari Generali e Risorse Umane Avv. Codevilla; Dott.ssa Muselli; Dirigente Settore Servizi Finanziari Dott.ssa Filippi; Dott. Serra;
-        per la RSU: Ricci; Falciano; Fortunato; Tarditi; Deambrosi; Forni; Tarlocco; Bertotti; Bianchini.
-        per le OO.SS.: Galantucci; Cassinari; Poggi; Bazzea; Giuliano.

Ordine del giorno: ipotesi del nuovo Contratto Collettivo Decentrato Integrativo.

Il Segretario Generale apre la discussione facendo consegnare una nuova copia di bozza di CCDI.
Consegna inoltre un elenco con le risorse destinate ai vari istituti oggetto del presente contratto decentrato.

In sintesi le novità di questa versione del CCDI sono le seguenti:

TURNAZIONI e REPERIBILITA’: tornano questi articoli, peraltro già previsti nel CCDI vigente.

Per quanto riguarda la reperibilità si apre un discorso a parte per gli operai.

La parte pubblica comunica che gli operai che aderissero in maniera volontaria alla reperibilità, potrebbero recuperare le cifre perse con la revisione delle indennità, prestando la reperibilità un giorno festivo al mese (nel caso che tutti partecipino alla reperibilità).

La RSU fa’ presente che alla recente assemblea gli operai hanno dato parere contrario all’ipotesi di un aggravio lavorativo allo scopo di mantenere lo stesso livello retributivo.

I rappresentanti sindacali suggeriscono l’introduzione di un progetto adeguatamente retribuito finalizzato a migliorare i servizi svolti dagli operai.

Si rimanda l’argomento in attesa di verificare l’ipotesi del progetto sopra citato da presentare ai lavoratori operai in assemblea.

INDENNITA’ PER SPECIFICHE RESPONSABILITA’: vengono presentate le schede di valutazione.
Cassinari chiede una revisione delle schede di valutazione della categoria D e delle categorie B e C.

Nodo dolente sarà la revisione delle indennità. Alla nostra richiesta di presentare una simulazione di quali indennità percepiranno i dipendenti, ci è stato risposto che tale lavoro è stato fatto ma che non sarà divulgato per non creare allarmismo tra i dipendenti e che comunque l’individuazione dei dipendenti cui spetteranno le indennità sarà effettuata dai Dirigenti.

Galantucci: sostiene che non era necessario cambiare completamente il vigente contratto, ma che era sufficiente adeguarlo alla normativa sopraggiunta. Quindi se permarranno disposizioni per noi inaccettabili, meglio sarebbe lasciare le cose come stanno.

Bazzea: chiede il ripristino dell’indennità di rischio per i lavoratori della Polizia Locale e condivide quanto appena dichiarato dalla Galantucci.

Per quanto riguarda il comparto della Polizia Locale è stata avanzata la richiesta del riconoscimento dell’indennità di rischio, possibilità avallata dalla Dott.ssa Codevilla nella precedente trattante,  sebbene sottoposta a vincoli di effettiva esposizione al rischio.
Al fine di non far ricadere il prelievo della indennità di rischio nella parte variabile a disposizione di tutti i dipendenti si è richiesto alla Dott.ssa Filippi di valutare la possibilità di spostare dal “208” la cifra  corrispondente all’indennità di cui si parla ed inserirla nella parte variabile da cui successivamente potrebbe essere possibile riconoscere il rischio al comparto di vigilanza. In tal modo non verrebbe  pregiudicato l’ammontare della produttività  riconosciuto agli altri dipendenti comunali.
La Dott.ssa Filippi informa i partecipanti alla trattante che avrebbe effettuato verifiche sulla possibilità tecnica di quanto richiesto, l’esito sarà comunicato alla coordinatrice della RSU Fortunato Giuseppina.

RISORSE DESTINATE ALL’EROGAZIONE DEL COMPENSO PREMIALE: la controparte pubblica porta a conoscenza i presenti della cifra che probabilmente sarà destinata a questo istituto che ammonta a €. 95.000,00 circa.

Si prosegue discutendo delle varie ed eventuali:

La RSU chiede delle spettanze ai componenti Ufficio censimento.

Risposta: Il provvedimento presentato in Giunta comunale è stato rimandato ad una prossima seduta.

La Dott.ssa Filippi comunica le date dei prossimi pagamenti degli stipendi anno 2012:
-        12 Dicembre pagamento tredicesima;
-        27 Dicembre pagamento stipendio.

Vista l’ora tarda si decide di terminare la riunione rinviando la discussione delle ulteriori problematiche inerenti il nuovo CCDI alla prossima delegazione trattante prevista per il giorno MERCOLEDI 19 DICEMBRE 2012 alle ore 14,30.
(RINVIATA POI A GIOVEDI 20 ALLE ORE 15,00)

Il delegato RSU: Mario Tarlocco
con la collaborazione di Claudio Tarditi

La Coordinatrice RSU: Giuseppina Fortunato

Nessun commento: