testo iniziale

Bacheca informatica a cura dei delegati R.S.U. - FP CGIL del Comune di Voghera

ASSEMBLEA GENERALE

GIOVEDI 10 DICEMBRE 2015

DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 11.30

PRESSO LA SALA CONSIGLIARE
DI PIAZZA DUOMO N. 1
 
ASSEMBLEA GENERALE
 
di tutti i lavoratori del
 
COMUNE DI VOGHERA
  
ORDINE DEL GIORNO:
valutazione della proposta sulle progressioni orizzontali anno 2015 della Delegazione Trattante del 19.11.2015.
 
  Voghera, 26 Novembre 2015                    

DELEGAZIONE TRATTANTE DEL 19.11.2015

La presente sintesi è redatta al fine di rendere partecipi i colleghi lavoratori del Comune di Voghera del lavoro svolto.

Sono presenti:
-   Assessore al Personale Geremondia.
-   per la Parte Pubblica: Segretario Generale Dott.ssa Bettaglio; Dirigente Settore Affari Generali e Risorse Umane Avv. Codevilla e Dott.ssa Muselli; Dirigente Settore Servizi Finanziari Dott.ssa Filippi e Dott. Serra;
-   per la RSU: Deambrosi; Tarlocco; Bianchini; Zuffi; Guzzetti; Rocchi; Igieni; Di Matteo A.
-   per le OO.SS.: Catalano (CGIL); Cassinari (CISL); Giovanetti (UIL).

-        proposta della parte pubblica sui nuovi criteri di riferimento ai fini della contrattazione decentrata integrativa in materia di incentivi alla progettazione: la Parte Pubblica spiega che si tratta di approvare solo i criteri che saranno parte integrante del CCDI, seguirà la predisposizione del regolamento specifico. La RSU si riserva di trattare la materia nella prossima riunione dei delegati.

-        proposta della parte pubblica in materia di progressioni economiche orizzontali anno 2015: la Parte Pubblica annuncia che il fondo per le progressioni è di circa 15.000 / 16.000 Euro, con i quali, applicando la vecchia metodologia ad accumulo, si potranno fare dalle 8 alle 11 progressioni (indicativamente n. 4 in categoria D, da 3 a 4 in categoria C e da 1 a 3 in categoria B);  Giovanetti (UIL) prospetta la possibilità di non attuare le progressioni orizzontali ma di mettere i soldi a disposizione del fondo incentivante per tutti i dipendenti. Catalano (CGIL) chiede se sono state esplorate tutte le possibilità tecniche al fine di aumentare l’importo. La Parte Pubblica risponde che non è possibile aumentare il fondo. La RSU si riserva di trattare la materia nella prossima riunione dei delegati a cui seguirà parere.

 Si procede poi alla valutazione delle richieste della RSU.

-        riorganizzazione dei servizi: la Parte Pubblica spiega che ormai le leggi odierne spingono i Dirigenti ad attuare i servizi con sempre meno personale, ma che valuteranno ogni possibilità concessa dalla normativa sulle assunzioni per colmare le carenze degli uffici, anche alla luce della trentina di cessazioni avvenute tra il 2014 e il 2015 a fronte delle 5 assunzioni previste.
 
-        rivisitazione delle Posizioni Organizzative: la Parte Pubblica spiega che annualmente i Dirigente in base al regolamento dei servizi nominano le PO valutando tutto il personale in categoria D, anche quello non laureato. La RSU chiede che si possa fare una specie di avviso pubblico coi criteri di partecipazione e di aggiudicazione.

-        integrazione delle risorse economiche di parte variabile destinata alla produttività del personale dipendente: Catalano chiede se è stata valutata ogni possibilità di aumento delle risorse; la Parte Pubblica comunica che il fondo sarà integrato con la percentuale massima possibile di aumento previsto dalla normativa vigente.

 Il delegato RSU (Mario Tarlocco)

ASSEMBLEA GENERALE DEL 13 NOVEMBRE 2015



Oggetto: Assemblea per i rinnovi contrattuali - manifestazione 28 novembre

Le scriventi organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, in preparazione e continuazione
della mobilitazione per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, comunicano che è
convocata, in orario di lavoro, presso il Comune di Voghera, assemblea territoriale dei lavoratori e
delle lavoratrici del Comune di Voghera e dei Comuni limitrofi: Ferrera Erbognone, Scaldasole,
Sannazzaro Dè Burgondi, Mezzana Bigli, Cornale, Corana, Bastida Dè Dossi, Pieve del Cairo,
Suardi, Casei Gerola, Pizzale, Montebello della Battaglia, Cervesina, Lungavilla, Verretto,
Casatisma, Castelletto di Branduzzo, Corvino San Quirico, Redavalle, Torricella Verzate, Mornico
Losana, Oliva Gessi, Calvignano, Montalto Pavese, Montecalvo Versiggia, Golferenzo, Volpara,
Canevino, Ruino, Zavattarello, Valverde, Varzi, Menconico, Santa Margherita di Staffora, Brallo di
Pregola, Bagnaria, Ponte Nizza, Cecima, Godiasco Salice Terme, Rivanazzano Terma, Retorbido,
Codevilla, S. Maria della Versa, Robecco Pavese, Cigognola, Bosnasco, Calvignano, Pietra dè
Giorgi, Pinarolo Po e Montescano, per Venerdì 13 novembre dalle ore 09.30 alle ore 10.30..
La presente comunicazione costituisce richiesta di permesso per l’assemblea da mezz’ora prima a
mezz'ora dopo l’ora indicata per i dipendenti che si devono spostare.
Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione ed è grata l’occasione per porgere distinti saluti.
Pavia, 4 novembre 2015

 p. le Segreterie Provinciali
 FP-CGIL CISL FP FPL-UIL
 F. Catalano Puma A. Cassinari M. Poggi

Nomina Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Voghera, 24 Settembre 2015
                                                            

AL DATORE DI LAVORO
DEL COMUNE DI VOGHERA

E p.c. ai  Dipendenti
S e d e
Oggetto: comunicazione nomina Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.

Con la presente si comunicano i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza nominati all’unanimità dalla Rappresentanza Sindacale Unitaria nella riunione del 23 Settembre 2015, di seguito riportati:

-        Guzzetti Maria - num. telefono interno 202;

-        Deambrosi Andrea - num. telefono interno 435;

-        Tarlocco Pietro Mario - num. telefono interno 456;

-        Zuffi Stefano - num. telefono interno 460.

Distinti saluti.

Il Coordinatore R.S.U.
                                                                 (Ferruccio ROCCHI)

Riunione R.S.U. in data 17.07.2015

Al Sig. Sindaco
All’Assessore al Personale
Al Presidente della Delegazione Trattante
Al Dirigente Risorse Umane

Ai Rappresentanti delle OO.SS.
FP CGIL
CISL - FP
UIL FPL
DICCAP

E p.c.
A tutti i Dipendenti


Riunione R.S.U. in data 17.07.2015 presso la Sala SUAP dalle ore 9,00 alle ore 10,15 circa.


Presenti: Guzzetti, Colombo, Fortunato, Rocchi, Tarlocco, Igieni, Granata, Di Matteo.

Il Coordinatore introduce gli argomenti in esame.

La RSU chiede di inserire nella prossima delegazione trattante quanto di seguito riportato:

1)    vista la costante diminuzione del Personale dipendente, SI CHIEDE, al fine di avere una completa programmazione ASSUNZIONALE per garantire l’erogazione dei Servizi e la piena tutela delle condizioni psicofisiche dei lavoratori, una riorganizzazione dei Servizi del Comune di Voghera, andando a rivedere anche l’orario di lavoro in funzione di un migliore utilizzo;

2)    vista la delibera di Giunta comunale n. 62 del 10.07.2015, la RSU CHIEDE all’Amministrazione comunale, che nella “riorganizzazione dei Servizi” al principio della riduzione delle spese del Personale, contribuisca anche l’area dirigenziale (ad esempio mediante accorpamento dei Settori);

3)    rivisitazione delle Posizioni Organizzative e delle Alte Professionalità, stabilendo criteri e requisiti di assegnazione;

4)    attivare il percorso delle Progressioni Orizzontali.

 Il Coordinatore RSU (Ferruccio Rocchi)

Fabbisogno di personale triennio 2015 - 2017


Comunicato Stampa Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uilpa


  

Pubblico impiego: Cgil Cisl Uil, contratto subito e riforma Pa, 29 luglio manifestazione a Roma

"Riaprire la contrattazione per rilanciare i salari e riorganizzare il sistema pubblico: innovazione, partecipazione, riconoscimento professionale"

 
Roma, 15 luglio - Pubblico impiego in piazza per l'apertura immediata della stagione dei rinnovi contrattuali e una vera riorganizzazione della Pa che passi attraverso la partecipazione e il coinvolgimento dei lavoratori. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa hanno indetto una manifestazione nazionale a Roma per mercoledì 29 luglio davanti Palazzo Vidoni, sede del Ministero della Funzione pubblica, a partire dalle ore 10. Un'iniziativa per dare continuità alla mobilitazione messa in campo in questi ultimi mesi dai sindacati di categoria di Cgil Cisl e Uil: dalla presentazione delle piattaforme per i rinnovi alle tre grandi assemblee di inizio luglio passando per la sentenza della Consulta sull'illegittimità del blocco della contrattazione. Alla base della rivendicazione di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa il rinnovo dei contratti, dopo sei anni di blocco, "per dare ai lavoratori il giusto riconoscimento economico e professionale e per far ripartire la vera innovazione con servizi veloci, avanzati e di qualità".

 
Nelle intenzioni dei sindacati c'è, infatti, il contratto subito per i milioni di lavoratori: "Negli ultimi sei anni ai contratti bloccati si sono aggiunte situazioni inaccettabili che hanno ingessato ogni possibilità di cambiamento: produttività ferma, sviluppo professionale a zero, innovazione organizzativa assente, offerta di servizi sempre più ridotta". Ma anche la riorganizzazione del sistema pubblico: "per farlo dobbiamo riaprire la contrattazione per cambiare una (non) riforma della Pubblica amministrazione che, dietro gli annunci, porterà vantaggi solo a chi ha interesse ad una Pa volutamente disorganizzata, a scapito del lavoro che produce la vera ricchezza del Paese. Come appare chiaro, per stare solo agli ultimi fatti, nel testo del decreto ministeriale sulla mobilità dei dipendenti che è confuso, farraginoso ed estremamente pericoloso. Ecco perché vogliamo il tavolo sui contratti". Mercoledì 29 luglio, con la manifestazione nazionale di Roma, i sindacati segneranno quindi un nuovo passaggio di una mobilitazione che "proseguirà e si intensificherà in autunno per rivendicare il diritto al contratto e per una riforma della Pa che tuteli i servizi e che riconosca il ruolo e la professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori".

RINGRAZIAMENTI


ELEZIONI RSU 2015 - Risultati

UIL FLP voti 78
ROCCHI 58 (eletto)
GUZZETTI 17 (eletta)
GRANATA 14 (eletto)
BIANCHINI 11 (eletto)
CAVALLARO 4
ROSSI 6
PEDEMONTE 6
 
CISL FP voti 44
DI MATTEO 19 (eletta)
ZUFFI 15 (eletto)
IGIENI 14 (eletto)
FALCIANO 9
SECONDI 7
RICCI 4

FP CGIL voti 48
FORTUNATO 29 (eletta)
TARLOCCO 18 (eletto)
COLOMBO 6 (eletta)
FORNI 5
LEGORA 5
BERTOTTI 4
TARDITI 4
ROSSI 3
GIARDINA 2
CANEVARI 2

DICCAP voti 30
DI MATTEO 29 (eletto)
DEAMBROSI 20 (eletto)

ELEZIONI RSU 2015

RIASSUNTO RIUNIONE RSU

La presente sintesi, ad opera di delegato FP-CGIL, è stata redatta al fine di rendere partecipi i colleghi lavoratori del Comune di Voghera del lavoro svolto.
Riunione R.S.U. in data 30.01.2015 presso la Sala SUAP dalle ore 9,00 alle ore 10,00 circa.

Presenti: Fortunato, Forni, Bianchini, Deambrosi, Secondi e Tarlocco.

La Coordinatrice RSU invita la Presidentessa del CUG Dr.ssa Antonella Di Matteo ad aggiornarci sui lavori del Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità.

La Dr.ssa Antonella Di Matteo presenta il nuovo PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE del COMUNE di VOGHERA 2015 – 2017”, di cui sarà data conoscenza dopo l’approvazione da parte della Giunta comunale.

Comunica inoltre che è in corso la verifica ed elaborazione dei dati reperiti attraverso la distribuzione dei questionari, da parte della psicologa D.ssa Roberta Manfredini.

Gli argomenti più sensibili sono risultati: il mancato rinnovo contrattuale a livello nazionale, la valorizzazione del personale, la carenza di relazione tra colleghi e la flessibilità dell’orario lavorativo. Sarà cura del CUG in collaborazione con l’RSU proseguire il discorso della flessibilità oraria con l’amministrazione

Varie ed eventuali


-        si concorda nel programmare un percorso per verificare la possibilità, da quest’anno, di  prevedere nuove progressioni orizzontali, stante il mancato rinnovo del blocco nella  legge di stabilità;

-        si prende atto della recente difficoltà dell’ente nell’erogare con lo stipendio di Gennaio, gli straordinari e alcune indennità del mese di Dicembre. Bianchini comunica che è in attesa di una risposta da parte degli uffici competenti.

Il delegato RSU (Mario Tarlocco) 

RIASSUNTO RIUNIONE RSU

La presente sintesi, ad opera di delegato FP-CGIL, è stata redatta al fine di rendere partecipi i colleghi lavoratori del Comune di Voghera del lavoro svolto.
Riunione R.S.U. in data 11.09.2014 presso la Sala SUAP dalle ore 9,30 alle ore 10,30 circa.

 Presenti: Fortunato, Bertotti, Bianchini, De Sinno, Secondi, Tarditi e Tarlocco Zuffi.

La Coordinatrice RSU espone l’oggetto della presente riunione dando lettura delle “dichiarazioni a stralcio del verbale della seduta dell’11/12/2014” della scorsa riunione della Delegazione Trattante avente per argomento “CCDI economico annualità 2015”.

Discussione:

- si prende atto della difficoltà a dover firmare qualcosa di ipotetico, un impegno che potrebbe anche non essere rispettato per sopraggiunte modifiche legislative o per disaccordo della futura nuova Amministrazione;

- si chiederà di meglio precisare e/o correggere la seguente frase del primo articolo: “verificare possibili risorse tali da distribuire una produttività collettiva ed individuale in linea a quella erogata nell’anno 2014”; ci sembra più corretto scrivere “per l’anno 2014”;

- si concorda col demandare la decisione sull’accordo in argomento, all’ASSEMBLEA GENERALE dei lavoratori, programmata per il giorno successivo.

Secondi dichiara che c’è troppa disparità di trattamento economico tra chi percepisce la “Posizioni Organizzativa” e chi le “Specifiche Responsabilità”.

Tarditi e Bertotti propendono invece per l’allargamento del numero delle persone che possano percepire le “Specifiche Responsabilità”.

Tarditi ribadisce inoltre la necessità di reperire le risorse necessarie al fine di poter svolgere al meglio il proprio lavoro, per la manutenzione dei mezzi di trasporto, le attrezzature per gli operai, le attrezzature informatiche, ecc.

Il delegato RSU (Mario Tarlocco)